Mercoledì 19 febbraio si è svolto presso i locali della scuola secondaria di primo grado “G. Roli”, sede di Altura, alla presenza della Professoressa Gina Chianese e delle ricercatrici dell’Università di Trieste una conferenza di restituzione dei risultati della ricerca-azione “Ecosistema educativo diffuso: reti innovative e connettive tra scuola e città”. Tale ricerca, promossa dall’Università di Trieste e coordinata della Professoressa Chianese, coinvolge una rete di 8 scuole del Friuli Venezia Giulia e intende dare avvio, attraverso un processo di progettazione partecipata con le scuole, ad una riqualificazione pedagogica e architettonica degli spazi delle scuole stesse e dei territori limitrofi, al fine di costruire un ecosistema educativo diffuso fra scuola e territorio.
L’IC G. Roli ha partecipato alla ricerca e ha identificato nella sede di Altura alcuni spazi da riqualificare, nello specifico l’atrio del secondo piano, le aule adiacenti e la terrazza. Tali spazi sono stati individuati attraverso colloqui fatti con insegnanti e DS della scuola e ripensati dagli alunni e alunne durante un laboratorio di progettazione partecipata durante il quale hanno ideato delle ipotesi di riqualificazione realizzando un modello degli spazi. Il laboratorio, condotto da Valentina Novak e Martina Babbo dell’Università di Trieste, ha coinvolto un gruppo di 16 studenti/sse afferenti a diverse classi della scuola secondaria di primo grado che hanno collaborato attivamente, anche sostenuti dai docenti dell’istituto, in particolare dal docente Andrea Sasco, referente dell’I.C. Roli per il progetto.
La ricerca, finanziata dalla Fondazione Pittini e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, prevede la proposta da parte di Units di micro-progettazioni degli spazi in senso innovativo, nonché spunti didattico-operativi attivi in vista di possibili percorsi di formazione rivolti al personale docente.
Durante la conferenza si sono presentati la micro-progettazione e le proposte di riqualificazione degli spazi sviluppate a partire dal laboratorio di progettazione partecipata svolta con alunni e alunne. Gli esiti della ricerca saranno resi pubblici in un convegno il 22 Maggio presso la sede della Portogruaro Campus dell’Università di Trieste e al quale l’Istituto Roli è invitato.
Si ringraziano per la loro partecipazione la prof.ssa Chianese, i docenti e il personale ATA, tutti gli alunni, le loro famiglie, la fondazione Pittini e la Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste.
Il Dirigente Scolastico
Marco Cucinotta
Circolare 194 - Corsi co-curricolari di musica da camera e orchestra